Deficit Calorico

Il deficit calorico, il Santo Graal del dimagrimento.
Il tesoro tanto ricercato da chiunque tenti di perdere peso!
Ma è realmente così importante raggiungerlo per dimagrire o è tutta fuffa? E, soprattutto, di quanto dev’essere per essere “sano” e farti perdere realmente grasso?
In questo articolo cercherò di spiegarti perché è così importante e, soprattutto, come impostarlo senza autodistruggerti!
Con ormai l’esplosione della ‘materia nutrizione’, ci sono tanti concetti alla portata di tutti, come proprio le calorie e il deficit calorico.
Purtroppo, però, non è tutto oro ciò che luccica. Perché se è vero che è ottimo per permettere a tutti di informarsi, è anche vero che ci sono sciacalli che attraverso i mezzi di informazioni creano più danni che altro. E, di questi, la nutrizione, ne è piena.
Perché si è diffusa l’idea che il deficit calorico faccia dimagrire, ma non è sempre così, anzi! Spesso può portare il corpo a ingrassare, pur perdendo peso. Ma adesso vediamo tutto punto per punto per non distruggere il tuo corpo e il tuo metabolismo!
Partiamo prima dal punto fondamentale, il nocciolo della questione: è necessario il deficit calorico per perdere peso? La risposta è assolutamente sì!
Se vuoi perdere peso devi impostare una dieta che sia ipocalorica, cioè che assumi meno calorie di quanto il tuo corpo necessiti. In questo modo, per bilanciare, il corpo andrà ad attaccare le riserve di grasso, ma solo se avrai impostato il deficit giusto!
Ed è qui il cardine del dimagrimento!
Iniziamo adesso a scindere due concetti fondamentali:
- Perdere peso vuol dire far scendere il numeretto che compare sulla bilancia;
- Dimagrire vuol dire ridurre i depositi di grasso e, volendo ottimizzare, aumentare la massa magra.
Attorno a questi due concetti gira l’importanza del deficit calorico, perché quando è impostato in modo completamente errato, può accadere che:
- Perdi peso;
- Ingrassi.
Sì, contemporaneamente.
Vedi, il concetto di caloria è tanto semplice quanto complesso. Negli ultimi anni ci hanno abituato a vederla semplicemente come un numero, e a ragionare come se il nostro corpo fosse una calcolatrice.
Peccato che non funziona assolutamente così, perché il nostro corpo non è una calcolatrice, è una macchina molto complessa fatta di milioni di circuiti, all’interno dei quali si inseriscono le calorie.
Grazie agli studi sappiamo che 1 kg di grasso puro rappresenta la bellezza di 7000kcal.
Ora, il ragionamento che è passato è: se imposto un deficit di 7000kcal allora perdo 1 kg di grasso. E ci potrebbe anche stare, ma non è assolutamente così.
Perché il nostro corpo non sa perdere solo grasso, ma anche massa magra intesa come acqua e muscoli (non entro nel patologico, perché se no dovremmo inserire praticamente tutto).
Come ti dicevo, il corpo non è una calcolatrice.
Se il mio fabbisogno è di 2000kcal, e taglio 700kcal al giorno, teoricamente dovrei perdere in 10 giorni 1kg di grasso puro, che in termini di circonferenze è tanta roba.
Ma, per il corpo, non sarebbe tanto sostenibile perché si verrebbe a creare un deficit calorico troppo aggressivo che lo manderebbe in allarme.
Il tuo corpo è il risultato dell’evoluzione dei tuoi antenati! Per loro non è sempre stato semplice trovare il cibo, considerato che dovevano cacciarlo. Per questo, quando il deficit calorico impostato è troppo aggressivo, il corpo va in allarme percependo quel deficit come un periodo di carestia in cui non c’è cibo da mangiare!
Inizi a capire?
E, considerato che il grasso rappresenta il nostro deposito di energia più prezioso, inizia a preservarlo per fronteggiare la carestia.
Ora, se ricordi, ti ho detto che puoi perdere peso, ma ingrassare.
E questo accade proprio quando mandi in allarme il corpo. Perché al momento ti trovi in questa situazione:
- Sei in ipocalorica;
- Stai perdendo peso;
- Il corpo vuole preservare il grasso.
Come fai quindi a perdere peso se il grasso è stato messo in cassaforte?
Semplice: stai attaccando il muscolo!
Quindi, stai perdendo peso, ma non stai dimagrendo, stai ingrassando!
E’ tutto qui! Capito questo concetto, hai trovato il Santo Graal!
Quindi, se vuoi dimagrire REALMENTE, non devi solo conteggiare le calorie, ma impostare un deficit calorico sostenibile dal tuo corpo!
Per questo è fondamentale abbinare anche un allenamento con i sovraccarichi, in questo modo permetterai al tuo corpo di attaccare i depositi di grasso e direzionare i nutrienti verso il muscolo, per farlo mangiare. Starai ottenendo, in questo modo, due piccioni con una fava, e starai sia perdendo peso che perdendo grasso, quindi dimagrendo!
Non c’è un’altra strada percorribile se vuoi migliorare le forme del tuo corpo e ottenere il massimo dalla tua LabExperience!